Purea di fave di carpino e cicoria
Piatto tradizionale del Gargano: purea di fave secche decorticate (Presidio Slow Food di Carpino) accompagnata da cicoria selvatica, condita con cipolla cruda, origano e olio BuondiOli a crudo.
Dettagli
Difficoltà
Facile
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
60 minuti
Adatto a
Vegetariani, vegani, diete senza lattosio, diete senza glutine, pescetariani.
Origine
Veneto
Ingredienti
4 persone Fave secche decorticate 400 g Cicoria selvatica 500 g Cipolla 1 unit Sale q.b. Origano q.b.
15,99 €
1 prodotto
Suggerimenti
Pentola
Frullatore a immersione o robot da cucina
Colapasta
Preparazione
- Metti le fave secche decorticate in una pentola e coprile con abbondante acqua. Cuoci a fuoco medio finché non diventano molto morbide e si forma una crema densa (circa 45-60 minuti, il tempo può variare a seconda della qualità delle fave).
- Scola eventualmente l'eccesso di acqua, tenendone da parte un po' se necessario per regolare la consistenza, e frulla le fave fino a ottenere una purea liscia e densa.
- Lessa la cicoria selvatica in acqua salata separatamente fino a quando è tenera. Scolala bene.
- Affetta la cipolla cruda sottilmente.
- Distribuisci la purea di fave nei piatti, aggiungi la cicoria lessata e completa con la cipolla cruda, una spolverata di origano, sale a piacere e un filo di olio BuondiOli a crudo.
- Servi caldo o tiepido: l'equilibrio tra l'amaro della cicoria e la dolcezza delle fave creerà il sapore caratteristico del piatto.
Altre Informazioni
Presidio Slow Food: fave di Carpino. Regolare la densità della purea con l'acqua di cottura messa da parte.
Assistenza tecnica di