Torta di pere, olio e rosmarino
Un dolce elegante e profumato, semplice e fragrante dal carattere mediterraneo: torta soffice all'olio con pere e rosmarino, da servire con un filo d'olio BuondiOli a crudo per un piacevole contrasto.
Dettagli
Ingredienti
8 persone Ingredienti (versione principale) Pere mature 2 unit Farina 180 g Zucchero 100 g Uova 2 unit Olio buondioli/olio di oliva (olio) 70 ml Rametto di rosmarino tritato 1 unit Lievito per dolci 0.5 unit Ingredienti (variante alternativa trovata nel testo) Farina (variante) 300 g Zucchero (variante) 100 g Olio buondioli 80 ml Uovo (variante) 1 unit Scorza di limone q.b. Marmellata di agrumi o fichi q.b.Suggerimenti
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l'olio a filo continuando a mescolare.
- Incorpora la farina setacciata e il lievito, quindi il rosmarino tritato; mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Taglia le pere a fette e incorporale delicatamente all'impasto.
- Versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata o rivestita di carta forno.
- Inforna a 180°C per circa 35 minuti o fino a quando la torta risulta dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Sforna e lascia raffreddare su una gratella.
- Servi la torta con un filo d'olio BuondiOli a crudo per un contrasto sorprendente; opzionalmente accompagna con marmellata di agrumi o fichi.
Altre Informazioni
La ricetta nel testo presenta una variante con proporzioni differenti (300 g farina, 80 ml olio, 1 uovo); qui è riportata la versione con pere e rosmarino come principale. Adatta per una torta da 8 porzioni.
Modalità di Conservazione
Conservare a temperatura ambiente, coperta, per 2-3 giorni; può essere refrigerata fino a 5 giorni.
Integrato con