Un mix:
40% Ogliarola Garganica, 30% Leccino, 30% Picholine.
con una differenza significativa nella lavorazione!
Le olive vengono denocciolate prima della gramolatura.
Viene quindi molita soltanto la polpa.
Questo processo conferisce all'olio un particolare gusto dolce ed un retrogusto vivace, con note aromatiche di fruttato ed erba tagliata. Conserva tutto il carattere del frutto dell’oliva. La bocca si riempie di richiami vegetali: autorevole, ricca, imponente ma dal buon equilibrio gustativo. Verde oro, è fruttato per eccellenza.
Ottimo per mettere in risalto cibi delicati come carni bianche, crostacei bolliti, salmone e pesce spada alla griglia. 100% EVO italiano. Filtrato, ovviamente.
Cosa c'è di diverso nel Denocciolato?
L’olio Denocciolato è un prodotto di altissima qualità. Attraverso una centrifuga, il nocciolo viene estratto dalle olive prima della frangitura. L’olio viene estratto solo dalla polpa e non contiene quindi le sostanze tanniche e i polifenoli del nocciolo. Riusciamo così ad ottenere il Denocciolato, un Olio Extravergine dalle sfumature delicate. Un ingrediente che non deve mai mancare in cucina. Un olio che contiene più antiossidanti fenolici e meno acidi polinsaturi, meno perossidi e quindi meno resistenza all’ossidazione, ma anche minore acidità libera e minore intensità di amaro e di legno.